2025- Festa della Polizia
ARCHIVIO > Anno 2025

Oggi 10 aprile è stato celebrato il 173° anniversario della Polizia di Stato. Come da programma, la cerimonia ha avuto inizio al mattino a Pesaro con la deposizione di una corona ai caduti della Polizia di Stato presso la sede di via Giusti e, successivamente, nello storico e prestigioso Salone del Trono presso il Palazzo Ducale di Urbino.
Il Questore di Pesaro e Urbino, alla presenza del Prefetto di Pesaro e altre autorità Civili e Militari, nonché numerosi appartenuti alla Polizia di Stato e una rappresentanza di questa ANPS con il Labaro della O.D.V. ANPS di Pesaro, ha illustrato le attività svolte dagli uffici della Questura, sia operative di P.G.che amministrative. Nel contesto ha ringraziato per l'impegno profuso a favore della collettività nella prevenzione e repressione dei reati. La stessa ha ringraziato anche l'ANPS per essere sempre presente in ogni circostanza. Di seguito sono state consegnati, al personale della Polizia di Stato, dei riconoscimenti per merito di servizio e altri attestati a cittadini che si sono distinti per interventi di iniziativa in soccorso di vittime del crimine. Nel contesto del prestigioso luogo che ha ospitato la Festa della Polizia di Stato si e' esibita una corale il cui repertorio e' stato molto apprezzato da tutti.
Vorrei ringraziare personalmente e a nome di tutti gli associati A.N.P.S. il Delegato Sezionale ANPS di Urbino Renato Pasqualini, i Soci Giancarlo Ascani ed Emilio Mancinelli sempre disponibili nella rappresentanza con il Labaro. Altro particolare ri graziamento lo rivolgo a tutti i volontari della O.D.V A.N.P.S Sezione di Pesaro e al loro Presidente Responsabile Giampiero Bonci
per la loro importante attivita a favore della collettivita', impegnati anche oggi nell'accoglienza degli ospiti presso il Palazzo Ducale per questa giornata di festa. Viva la Polizia di Stato viva l'A.N.P.S. Presidente Marra







