2025- Convegno Urbino
ARCHIVIO > Anno 2025

Presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell' Universita' degli Studi "Carlo Bo" di Urbino, si e' svolto il preannunciato seminario "sacra corona unita e mafia siciliana: storia e indagini". Tale evento, organizzato dalla nostra Delegazione Sezionale A.N.P.S. "Emanuele Petri", con la collaborazione del citato Dipartimento e con la Sezione "Martiri di Nasserya" di Acqualagna dell' Ass/ne Naz/le Carabinieri, ha, tra l'altro, consentito di fornire ai numerosi studenti presenti importanti spunti di studio, di approfondimento e di riflessione del fenomeno criminale mafioso, loro esposto ed arricchito da dirette esperienze acquisite "sul campo" dal Dirigente Generale della Polizia di Stato in quiescenza, Dott. Romolo Napoletano, e dal Generale di Brigata dei Carabinieri in quiescenza, Tito Baldo Honorati. E', altresi', intervenuto il docente di diritto penale, Prof. Alessandro Bondi, esponendo gli aspetti giuridici dei medesimi fenomeni criminali. I suddetti interventi si sono svolti con la ormai consolidata eccellente moderazione del nostro Presidente Emerito, Dott. Lido Scalpelli. Il seminario ha fatto registrare un unanime apprezzamento, non solo da parte degli studenti che lo hanno esplicitato rivolgendo, altresi', domande ai relatori, ma anche dallo stesso Prof. Bondi e dal Dott. Francesco Celli, funzionario del Dipartimento con funzioni organizzative degli eventi, i quali hanno fortemente auspicato future nostre analoghe iniziative. Concludo rivolgendo un sentito doveroso ringraziamento a tutti i citati protagonisti che, con la loro elevata professionalita', hanno contribuito all'ottima riuscita dell'evento,
nonche' al nostro Presidente Alfredo Marra ed al v. Presidente Umberto Sciamanna, per avere condiviso e concretamente collaborato nella realizzazione. Analogo ringraziamento al presidente ANC sez. "Martiri di Nasserya" di Acqualagna, geom. Luigi Stagnozzi, e a tutti i nostri soci che hanno accolto l'invito a partecipare. Renato Pasqualini delegato sezionale A.N.P.S. Urbino
