2025- Cerimonia E.Petri - ANPS - Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione di Pesaro e Urbino

Sezione di
Pesaro e Urbino
Ass.Naz. della
Polizia di Stato
Sezione di
Pesaro Urbino
Associazione Nazionale
della
Polizia di Stato
Sezione di
Pesaro e Urbino
Associazione Nazionale della
Polizia di Stato
Sezione di
Pesaro e Urbino
Vai ai contenuti

2025- Cerimonia E.Petri

ARCHIVIO > Anno 2025
La sera del 7 marzo u.s., presso lo storico Santuario della Madonna di Mongiovino (Tavernelle di Panicale PG),Organizzata dalla Sezione ANPS di Perugia, diretta dal Presidente Floriano Fiorucci, in collaborazione con la Polizia di Stato e Proloco di Tavernelle, si è svolta una Commovente e suggestiva rappresentazione teatrale ispirata dal romanzo scritto dalla Socia della Sezione di Perugia, Cinzia Corneli “Le ferite di Marzo”, dedicata alla memoria di Emanuele Petri, Sovrintendente della Polizia di Stato vittima del terrorismo e Medaglia d’oro al Valor Civile. Presenti, la vedova Alma Petri e altri familiari, il Questore di Perugia, il Sindaco di Panicale, il Consigliere Alfredo Marra, per la Presidenza Nazionale ANPS, altre autorità civili e militari, una rappresentanza in divisa gli Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato della Scuola di
Spoleto, gli amici e un numeroso pubblico. Le Sezioni ANPS di Perugia e Pesaro hanno partecipato con i con i rispettivi labari, unitamente alla Delegazione Sezionale ANPS di Chiusi e alle altre omologhe Sezioni dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Con la rappresentazione teatrale, diretta nella regia con maestria e cura nei particolari, dalla ideatrice Cinzia Corneli, si è voluto ricordare quanti, come Emanuele Petri, ci hanno lasciato nell’adempimento del dovere immolando la loro vita per la difesa della nostra libertà inserita nei principi dello stato di diritto spesso messo in pericolo da fenomeni criminosi quali il terrorismo che hanno insanguinato il nostro paese.
Torna ai contenuti